Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Monforte d'Alba
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Monforte d'Alba
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monforte d'Alba
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Bilancio
/
Ragioneria
/
Ragioneria
/
Incassi e Pagamenti
Incassi e Pagamenti
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
- Incassi:
Dal 1^ gennaio 2012 i versamenti di somme dovute al Comune a vario titolo vengono riscossi dal Tesoriere Comunale – Banca Alpi Marittime di Credito cooperativo di Carrrù con sede in Carrù, Via Stazione, 10.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Ragioneria – Via Della Chiesa, 3 – Monforte D’Alba – Tel. 017378202.
Il tesoriere procede all’incasso indicando tassativamente la motivazione dello stesso.
E’ possibile eseguire il versamento mediante:
- Contanti o assegno bancario della Banca Alpi Marittime di Credito cooperativo di Carrù presso qualsiasi sportello della Banca sito sul territorio;
- Tramite bonifico sul conto corrente bancario IBAN
IT 68 L 08450 46500 000000831442
aperto presso la Banca Alpi Marittime di Credito cooperativo di Carrù – Agenzia di Monforte D’Alba.
- Accredito su CCP n. 15849128 soltanto quando richiesto espressamente dall’Ente.
Per contratto di Tesoreria, il Tesoriere non può accettare assegni che non siano circolari o emessi dalla Banca Alpi Marittime di Credito Cooperativo
Per gli enti pubblici in contabilità speciale il numero di conto sul quale effettuare i pagamenti è il seguente: 0300410
- Pagamenti:
Il Comune provvede al pagamento di somme dovute mediante emissione del relativo mandato di pagamento, che verrà estinto dal Tesoriere comunale con le seguenti modalità esplicitamente richieste dal creditore:
- In contanti presso gli sportelli della banca;
- Accredito su c/c bancario intestato al creditore*;
- Accredito su c/c postale intestato al creditore*;
- Commutazione in assegno circolare non trasferibile, intestato al creditore.
Nel caso di pagamenti in contanti l’Ufficio Ragioneria informa periodicamente il creditore inviando un “Avviso di pagamento” contenente gli estremi del relativo mandato di pagamento.
Si precisa che per tutti i pagamenti superiori ad €. 1.000,00 il creditore dovrà fornire le coordinate bancarie secondo l'allegato modello.
Collegamenti
Ufficio Ragioneria
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Modello per dichiarazione Conto corrente dedicato alle commesse pubbliche (35 KB - Pubblicato il 15/03/2019)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/78202
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio