Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Monforte d'Alba
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Monforte d'Alba
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monforte d'Alba
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Monforte d'Alba
/
Storia e Cultura
/
Storia e Cultura
/
Museo Martina
Museo Martina
Museo Civico intitolato al Colonnello P.D. Martina
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
IL MUSEO RIAPRE IL 6 APRILE 2015
-------
In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia il Comune di Monforte d’Alba ha valorizzato – mediante un coinvolgente allestimento museale – la preziosa eredità del Colonnello Paolo Domenico Martina, che partecipò al Risorgimento e ai primi anni della nuova e difficile realtà nazionale. Il museo affaccia sulla piazza principale di Monforte, nello storico palazzo che fu residenza del Colonnello e dove è situata anche la biblioteca.
Il territorio di Monforte deve molto a questo personaggio poiché egli coltivò molteplici interessi di tipo naturalistico, musicale, letterario e agricolo che lo portarono a creare una scuola di agraria e a costruire alcune collezioni in parte giunte sino a noi e qui esposte.
Il percorso museale ripercorre in sei sale la vita, le vicende e gli interessi di Paolo Domenico Martina, figura militare di rilievo durante il Risorgimento. Nato a Cravanzana nel 1820, seguì una lunga e brillante carriera militare che gli consentì di viaggiare e di dedicarsi, soprattutto nella seconda parte della sua longeva vita, alle sue passioni: la musica e la composizione, la pittura ad acquerello, le collezioni naturalistiche. Il suo interesse più grande era però verso l‘agricoltura ed il suo territorio tanto che destinò la sua eredità all’istituzione di una scuola di agraria che ebbe vita a Monforte tra il 1927 ed il 1954.
Dal centro di Monforte in cui è situato il museo si diparte il sistema dei sette sentieri che permettono agli appassionati di natura di godere delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche del territorio.
La gestione del Museo Martina e della Biblioteca Civica è curata dall'Associazione “MO.MA.Li – Monforte Martina Libri”.
Orario di apertura:
Domenica dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Visite guidate in orario da concordare per scolaresche e gruppi.
Tariffe
Il costo del biglietto è di 3 €
gratuito per gli over 65, gli under 15, i disabili e gli accompagnatori
Per i gruppi superiori a 15 persone il costo del biglietto è 1 € a persona.
Durata visita 45 minuti.
______________________________________________
CHIUSURA INVERNALE DAL 1° dicembre AL 31 marzo
E' comunque possibile prenotare per visite guidate (scuole e gruppi) telefonando al n. 0173 787317 o via mail a info@museomartina.it oppure biblioteca@comune.monforte.cn.it
Per Informazioni: Giuseppina (+39) 333 4128939 - Silvia (+39) 335 6959704 -
Marina (+39) 335 5995112 - Comune (+39) 0173 78202 int. 1
info@museomartina.it - biblioteca@comune.monforte.cn.it
Foto
Indirizzo:
Piazza Umberto I, 2
Contatti
Telefono:
0173 787317
E-mail:
info@museomartina.it
Collegamenti
Visita il sito dedicato al MUSEO MARTINA
Documenti allegati
SALA 2 (51,5 KB)
SALA 3 (52,5 KB)
SALA 4 (337,5 KB)
SALA 5 (52 KB)
SALA 6 (62,5 KB)
SALA 1 (55 KB)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/78202
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio