Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Monforte d'Alba
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Monforte d'Alba
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monforte d'Alba
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Monforte d'Alba
/
Storia e Cultura
/
Storia e Cultura
/
Cappella campestre di Santo Stefano a Perno
Cappella campestre di Santo Stefano a Perno
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
La cappella venne edificata originariamente nel XII secolo. Di quest’epoca sono ancora visibili l’abside semicircolare in pietra e modeste parti delle pareti laterali. Fu restaurata negli anni 1977-’83. Navata e facciata furono ricostruite fra il 1753 e il 1757. Un accurato scavo archeologico (1980-1982) ha individuato una fase di utilizzo dell’altura (394 m) come area cimiteriale in epoca ancora precedente la costruzione romanica (tombe risalenti al X-XII secolo). All’interno, nel catino absidale, a destra, una figura di Santo (San Matteo?) ai cui piedi è un angioletto, riferibile alla seconda metà del XIV secolo o agli inizi del XV; a sinistra un frammento con la lapidazione di Santo Stefano, databile alla seconda metà del XV secolo.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/78202
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio