Seguici su
Cerca

Cappella campestre di Santo Stefano a Perno


Descrizione

La cappella venne edificata originariamente nel XII secolo. Di quest’epoca sono ancora visibili l’abside semicircolare in pietra e modeste parti delle pareti laterali. Fu restaurata negli anni 1977-’83. Navata e facciata furono ricostruite fra il 1753 e il 1757. Un accurato scavo archeologico (1980-1982) ha individuato una fase di utilizzo dell’altura (394 m) come area cimiteriale in epoca ancora precedente la costruzione romanica (tombe risalenti al X-XII secolo). All’interno, nel catino absidale, a destra, una figura di Santo (San Matteo?) ai cui piedi è un angioletto, riferibile alla seconda metà del XIV secolo o agli inizi del XV; a sinistra un frammento con la lapidazione di Santo Stefano, databile alla seconda metà del XV secolo.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri