Accesso ai servizi

Lunedì, 13 Marzo 2023

RACCOLTA FIRME PER PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE



RACCOLTA FIRME PER PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE


1. È possibile aderire alla raccolta firme per le seguenti proposte di legge di iniziativa popolare dal titolo:

1) "Principi e disposizione per la riforma della finanza pubblica locale"

2Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti”

annunciate sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 11 del 14 gennaio 2023

Riferimenti: https://riprendiamociilcomune.it/

La raccolta firme scade il 15 luglio 2023

2. Raccolta firme per proposta di legge regionale “Liberi subito”

Si informano i cittadini che presso il Comune di Chivasso sono disponibili i moduli per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge regionale:

“Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza n. 242 del 2019 della Corte Costituzionale”.

Possono sottoscrivere la proposta di legge regionale i cittadini italiani residenti in Piemonte o residenti all’estero ed iscritti all’AIRE di un comune del Piemonte, che siano regolarmente iscritti nelle liste elettorali.

Per firmare occorre recarsi, muniti di valido documento d’identità l'ufficio protocollo del comune negli orari di apertura al pubblico.

Liberi subito codice barre
Campagna promossa da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - APS
La raccolta firme scade il  30 giugno 2023

3. ASSOCIAZIONE "ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA"

- "Abrogazione art. 19 ter Disposizioni di coordinamento e transitorie Codice Penale (Leggi speciali in materia di animali)"
- "Abrogazione dell'articolo 842 del Codice Civile, approvato con R. D: del 16 marzo 1942 n. 262, primo e secondo comma"

Annunciate sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 83 del 07 aprile 2023 (link Gazzetta Ufficiale:  Abrogazione art. 842 del C. C. / Abrogazione art. 19 ter Leggi speciali in materia di animali)
Riferimenti: https://orareferendumcontrolacaccia.it/richiestacalendario/
La raccolta firme scade il 20 giugno 2023


4. COMITATO REFERENDARIO GENERAZIONI FUTURE

- "Vuoi tu abrogare l’art. 1 (Programmazione sanitaria nazionale e definizione dei livelli uniformi di assistenza), comma 13, decreto legislativo n. 502/1992 (Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (Gazzetta Ufficiale n. 305 del 30 dicembre 1992 – Supplemento ordinario n. 137)) limitatamente alle parole “e privati e delle strutture private accreditate dal Servizio sanitario nazionale?"
- "Vuoi tu che sia abrogato l’art. 1 del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185 (Disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorita’ governative dell’Ucraina), convertito in legge n. 8 del 27 gennaio 2023 nelle parole: “E’ prorogata, fino al 31 dicembre 2023, previo atto di indirizzo delle Camere, l’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorita’ governative dell’Ucraina, di cui all’art. 2-bis del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 aprile 2022, n. 28, nei termini e con le modalita’ ivi stabilite?"

Annunciate sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 53 del 03 marzo 2023 (link Gazzetta Ufficiale:  Abrogazione art.1 del DL 185/2022 /  Abrogazione art. 1, comma 13 del DL 502/1992)Riferimenti: https://generazionifuture.org/il-significato-del-referendum-contro-la-guerra-e-a-favore-della-sanita-pubblica/i-quesiti/
La raccolta firme scade il 21 luglio 2023

5. 
REFERENDUM RIPUDIA LA GUERRA

È possibile aderire alla raccolta firme per la seguente proposta di referendum abrogativo “Ripudia la guerra”:

«Volete voi che sia abrogato l’art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, rubricata “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”, e successive modificazioni (che prevede: “6. L’esportazione, il transito, il trasferimento intracomunitario e l’intermediazione di materiali di armamento sono altresì vietati: a) verso i paesi in stato di conflitto armato, in contrasto con i principi dell’art. 51 della Carta delle Nazioni Unite, fatto salvo il rispetto degli obblighi internazionali dell’Italia o le diverse deliberazioni del Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle camere”) limitatamente alle parole “o le diverse deliberazioni del Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle Camere”?» di cui è stato dato annunzio in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 64 del 16.03.2023.

Pertanto i cittadini, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monforte d'Alba, interessati ad apporre la propria firma per le raccolte di cui trattasi, possono farlo recandosi con un valido documento di riconoscimento presso l'ufficio anagrafe.
https://referendumripudialaguerra.it/

La raccolta firme scade il 17 luglio 2023


Documenti allegati: